News

02.07.2024

Lavorare in estate – al sole e al caldo

Lavorare in estate – al sole e al caldoLa SECO in collaborazione con la Suva, hanno aggiornato le proprie pagine web e gli strumenti di supporto per chi lavora al calore e all’irradiazione solare. Una combinazione di diverse misure previene problemi di salute e danni fisici da calore. Il datore di lavoro deve pianificare per tempo le misure necessarie per la propria azienda e attuare per tempo le misure necessarie per proteggere la salute delle lavoratrici e dei lavoratori durante il lavoro esposto al calore negli ambienti chiusi e all’aperto. I relativi supporti informativi per la pianificazione delle misure sono disponibili da subito online:

Pagine web:


Nuova categoria:

Nuove pubblicazioni:

27.06.2024

Pubblicazione delle FAQ aggiornate sulla direttiva CFSL 1871 «Direttiva Laboratorio»

Pubblicazione delle FAQ aggiornate sulla direttiva CFSL 1871 «Direttiva Laboratorio»La «Direttiva Laboratorio» è stata riveduta e approvata dalla CFSL nel 2022. Sono quindi emerse domande relative all’attuazione delle nuove disposizioni. Per rispondere alle domande più frequenti, la CFSL ha messo a disposizione nel 2023 le FAQ riguardanti la nuova direttiva. Queste FAQ sono state integrate di alcuni punti e la nuova versione è consultabile online:

27.06.2024

Nuova soluzione MSSL: Vendita al dettaglio svizzera

Nuova soluzione MSSL: Vendita al dettaglio svizzeraIn occasione della sua riunione del 26 giugno 2024 la CFSL ha approvato una nuova soluzione MSSL, la soluzione settorale n. 84 Vendita al dettaglio svizzera.

VELEDES https://www.veledes.ch
ASMAS https://sportbiz.ch

18.06.2024

È uscita la Relazione annuale 2023 della CFSL!

È uscita la Relazione annuale 2023 della CFSL!Anche questa volta la relazione annuale della CFSL offre una panoramica completa delle attività della Commissione e dei suoi organi di esecuzione. Quest'anno il tema prioritario è dedicato ai convegni della CFSL. La relazione annuale è disponibile unicamente in formato elettronico.

14.05.2024

Attualità: Comunicazioni CFSL no. 98 «Comunicazione: la chiave della prevenzione»

Attualità: Comunicazioni CFSL no. 98 «Comunicazione: la chiave della prevenzione»La comunicazione assume un ruolo decisivo in tutti gli ambiti della prevenzione. Il cambiamento si ottiene solo se i messaggi giusti arrivano ai destinatari giusti. Uno degli obiettivi fondamentali della prevenzione è indurre le persone ad adottare spontaneamente un comportamento sicuro. Nelle imprese, questo spesso necessita una trasformazione della cultura d’impresa, che può essere ottenuto solo con una comunicazione costante e ponderata. Questo numero di Comunicazioni CFSL illustra come la comunicazione riesca ad agire nella prevenzione e dove si possa trovare supporto.

Archivio News 2013 - 2016