Giornata Svizzera della Sicurezza sul Lavoro (GSSL) 2025
Obiettivo e temi della giornata
Successo in tutta sicurezza
Percorsi semplici per lavorare in sicurezza: un vantaggio per la vostra azienda
La sicurezza sul lavoro è un fattore di successo essenziale per la vostra azienda. Investire in questo senso significa godere di effetti positivi sul piano economico, aumentare la soddisfazione dei clienti nonché il rendimento del proprio personale e rafforzare l’immagine aziendale.
In occasione della GSSL 2025 avrete la possibilità di apprendere, in qualità di quadri direttivi di piccole o medie imprese, come sviluppare un sistema di sicurezza di successo nella vostra azienda.
Aspettatevi interventi entusiasmanti da parte di esperti provenienti da diversi settori, esempi pratici consolidati e uno scambio prezioso con colleghi e colleghe.
Programma
Presentazioni
1 Responsabilità: fattore chiave per le persone e l'azienda
Carla Tschümperlin (Tschümperlin Baustoffe AG)
2 La sicurezza al centro: valore per le persone, forza per l’impresa
Fabio Gilà (elettrigila.ch)
2 La sicurezza al centro
Paolo Thoma (goccia.ch)
3 Video esplicativo MSSL della CFSL
4 Avvalersi delle esperienze pregresse: la soluzione settoriale è la risposta!
Eric Montandon (CFSL), Andreas Martens (AEH)
5 Ruolo e formazione delle collaboratrici e dei collaboratori con compiti nella sicurezza sul lavoro
Matteo Nori (Swiss Safety Center SA)
6 Individuazione dei pericoli nelle imprese forestali – Misure mirate per una maggiore sicurezza
Matteo Nori (Swiss Safety Center SA)
7 Sicurezza per il personale temporaneo: solo una fantasia?
Antonino Franco (House of Flexwork Induserv Nordwestschweiz AG)
8 SAFE AT WORK: reinventare la prevenzione per la generazione interconnessa
Sandrine Spina (Associazione intercantonale per la prevenzione LAINF AIP)
8 SAFE AT WORK be smart work safe Recap
8 SAFE AT WORK Safety Quest Level 3
9 Protezione della maternità nei saloni di acconciatura: cosa significa?
Andrea Giorgio Gagliardi (Coiffure Suisse TG)
10 Come avviene l’integrazione del personale particolarmente a rischio?
Christophe Iseli (SECO)
11 Un po’ di chiarezza nella giungla dell’assistente digitale SLTL
Christian Lüthi (SIOP KompetenzHaus GmbH)
12 Salute sul posto di lavoro: tool semplici per quadri direttivi
Madlen Witzig (Promozione Salute Svizzera)
13 Come rendo la sicurezza sul lavoro una realtà quotidiana?
Björn Bucher (alpnach norm)
13 Charta della sicurezza